Strategia di comunicazione digitale a misura di Libera!

strategia-digitale

Il futuro della strategia di comunicazione digitale è nella ciclicità

Negli ultimi anni la comunicazione digitale è ormai diventata uno strumento fondamentale della libera professione, ecco perché senti spesso parlare di strategia di comunicazione digitale. La pandemia COVID-19 ha sicuramente accelerato questo processo, ma era già da tempo che il mondo digitale stava offrendo nuove prospettive ed opportunità alla libera professione. Il sociologo e filosofo polacco Zygmunt Bauman parlava di lavoro da remoto già oltre vent’anni fa, e di come la società si stava evolvendo.

comunicazione-brand-online

Grazie al mondo online possiamo raggiungere persone dall’altra parte del mondo, che siano collaboratori, partner commerciali oppure potenziali clienti. Ecco perché oggigiorno una lavoratrice autonoma/o, che sia freelance, libera professionista o imprenditrice, deve prevedere e sviluppare anche una strategia di comunicazione digitale per il proprio business.

Se da un lato le opportunità sono in aumento, dall’altra parte stiamo vivendo in un mondo che ci spinge sempre di più a ritmi esterni, che ci spinge sempre più lontane da noi stesse, ma a maggior ragione è importante rimanere ancorate a noi stesse. E qui, lo strumento della ciclicità ormonale può aiutare noi donne a costruire un business in equilibrio con la nostra vita.

Strategia di comunicazione digitale e ciclo mestruale: quali connessioni e benefici?

Il ciclo mestruale ha un’influenza importante nella vita delle donne. Le fluttuazioni ormonali impattano sul modo in cui la donne svolge una determinata attività, sul modo in cui affronta una questione, sul modo in cui si relaziona con altre persone, e così via.

Non è fantascienza. Anzi, molte riviste scientifiche accademiche, tra cui la rivista medica Scandinavian Journal of Work, Environment & Health, fin dagli anni ‘70 del secolo scorso, hanno iniziato a studiare l’impatto che le fluttuazioni ormonali hanno nelle capacità performative della donna nel contesto lavorativo (persino il quotidiano economico-finanziario britannico Financial Times si è interessato dell’argomento).

Se le fluttuazioni ormonali influenzano lo svolgimento delle tue attività, perché questo non dovrebbe valere per la tua comunicazione?

Come già ti raccontavo nell’articolo sul rapporto tra multipotenziali e ciclicità, ogni fase (mestruale, follicolare, ovulatoria e luteale) porta con sé le proprie potenzialità e opportunità. Avere consapevolezza del tuo ciclo interiore può decisamente aiutarti a comprendere quali sono le influenze che questo ha nella tua comunicazione online e a capire, di conseguenza, come sfruttarle in modo efficace (per quanto riguarda gli aspetti ormonali da un punto di vista tecnico, ti invito ad approfondire).

Da un punto di vista più pratico, invece, ti invito a riflettere su quanto segue.

Diverse ma uguali? Ciclicità e comunicazione

Ogni corpo è diverso, ma è possibile individuare dei tratti comuni che ogni fase ormonale può portare.

In particolare, riguardo alla comunicazione, durante la fase premestruale e mestruale, è possibile che alcune donne si sentano più irritabili, stanche e meno predisposte a comunicare all’esterno. Questo può incidere sulle performance comunicative.

Al contrario, durante la fase follicolare e ovulatoria, molte donne sperimentano un aumento dell’energia con conseguente predisposizione alla comunicazione, alla condivisione e al networking. In queste fasi è possibile che le interazioni online siano positivamente influenzate da questo aumento di energia e ottimismo. È possibile che in queste fasi una libera professionista sia più propensa a coinvolgersi nelle interazioni su forum o social. È decisamente un momento da sfruttare nella tua comunicazione!

Molti studi hanno confermato che le fluttuazioni ormonali hanno un grande impatto sulle relazioni e sulla comunicazione.

Se questo è vero nella vita privata, lo è altrettanto in un contesto professionale, in cui noi donne abbiamo a che fare quotidianamente con colleghi, clienti, collaboratori, partner. Sia per quanto riguarda il contesto offline, sia per quanto concerne il contesto online.

contesto-lavoro-ciclicità

Ecco che essere consapevoli delle tue predisposizioni durante una determinata fase ti può aiutare a creare la strategia di comunicazione digitale più adatta a te sfruttando le tue fluttuazioni emotive a vantaggio del tuo business!

I passi da seguire per la strategia perfetta

Come dicevo, la consapevolezza delle proprie fluttuazioni ormonali può aiutarti a migliorare la comunicazione permettendoti di essere più efficace ed evitando incomprensioni o, addirittura, conflitti.

Unire la consapevolezza del tuo ciclo mestruale alla creazione del tuo piano e del tuo calendario editoriale digitale può aiutarti a:

  • creare una strategia digitale performante;
  • esprimere la tua comunicazione al meglio nella promozione del tuo business;
  • instaurare rapporti professionali sinceri individuando le persone giuste con cui fare rete;
  • scegliere consapevolmente i canali che ti permettano di valorizzare il tuo modo di comunicare?

Vediamo quali sono i primi passi da fare per strutturare una strategia di comunicazione digitale che si adatti alle tue energie interiori.

1 – Definisci le tue esigenze

Spesso ci focalizziamo sugli obiettivi del business, dimenticandoci che il business non è altro che un’espressione di noi stesse. Ci dimentichiamo che creiamo un business per soddisfare alcune nostre esigenze interiori. Inoltre, ci di dimentica che il business deve lavorare per te, non il contrario.
Il business deve facilitarti la vita, non complicarla. Sicuramente, il lavoro autonomo non è una strada in discesa, ma può aiutare allineare questa strada a quella delle tue necessità.

Quindi, prima ancora di definire gli obiettivi specifici del tuo business e, di conseguenza, della sua comunicazione, fermati a riflettere sulle tue necessità sia come persona sia come professionista.

È inutile tentare di raggiungere un certo traguardo se questo non è poi sostenibile per il ritmo del tuo quotidiano.

Chiediti:

  • quali sono le tue esigenze personali e professionali?
  • come la comunicazione può aiutarti a soddisfare queste esigenze?

Fatti queste domande in ogni tua fase mestruale e nota le differenze. In un ciclo mensile si alternano quattro differenti donne dentro di te. Hanno molto da dirti e ti aiuteranno tanto se inizi ad ascoltarle.

2 – Definisci i tuoi obiettivi di business e di comunicazione

Si parte sempre da un buon business plan. Creato questo (magari rivolgendoti a dei professionisti), puoi identificare i tuoi obiettivi di comunicazione e le sue modalità.

  • Quale traguardo vorresti raggiungere attraverso la comunicazione?
  • Cosa vuoi comunicare?

Tieni bene a mente i tuoi obiettivi e man mano che applicherai la strategia, dovrai controllare se stai effettivamente andando verso il loro raggiungimento oppure dovrai ricalibrare il tiro strada facendo.

Presta anche attenzione alle fasi in cui hai più energia per la tua comunicazione e per quali attività nello specifico, e alle fasi in cui hai meno energia. Rivedremo questo punto più avanti, in merito all’organizzazione.

3 – Identifica il tuo pubblico e il canale di comunicazione

Individua la persona ideale per cui il tuo business può essere d’aiuto.

  • A chi ti rivolgi?
  • A quale tipo di persona può essere utile ciò che tu comunichi?
strategia-di-comunicazione-digitale

Al punto 1 ti ho chiesto di tenere in considerazione i tuoi bisogni. Ma il tuo business dovrà essere orientato anche verso i bisogni del tuo potenziale cliente. La tua comunicazione digitale, anche se da un punto di vista pratico sarà generica, dovrà rivolgersi specificamente al tuo potenziale cliente.

Quali canali di comunicazione prediligere per la tua strategia di comunicazione digitale?

Inoltre, dovrai identificare i canali di comunicazione.

Anche qui, dovrai riflettere su due fronti:

  1. ciò che funziona per te;
  2. verso ciò che funziona per il tuo potenziale cliente.

Mi spiego meglio con un esempio

Se odi del tutto parlare in video, ma quello che tu hai immaginato come potenziale cliente usufruisce solo di video, allora subentrerà un problema di comunicazione.

Anche qui, in questa fase di analisi ti chiedo di tenere conto delle tue fluttuazioni mensili.

Per continuare l’esempio di prima, il formato video è un’opzione che proprio vuoi escludere oppure, ti viene difficile registrare video, ma infondo ti piacerebbe? Magari ti viene difficile perché ci sono dei momenti del mese in cui parlare mentre ti registri ti viene bene e altri momenti in cui non riesci a mettere in fila due parole? Se si tratta della seconda opzione, allora puoi valutare un’organizzazione di registrazione dei video in base alla tua ciclicità. Te ne parlo meglio nel punto successivo.

Ascoltati:

  • qual è la modalità di comunicazione che preferisci?
  • Scrittura? Potrebbe essere utile aprire un blog!
  • Immagini? Opti per una comunicazione più leggera? Instagram potrebbe fare al caso tuo.
  • Ti piace parlare? Che ne dici di registrare un podcast? Oggigiorno sono molto gettonati perché le persone (me compresa) li ascoltano mentre fanno altro.
  • Oppure, mentre parli, potresti registrare un video e aprire un account su YouTube.
  • Ti piace condividere le tue opinioni a livello più “professionale” o ri-condividere notizie attuali? LinkedIn e Twitter sono stati creati apposta!

Ti diranno che per far crescere un business devi per forza fare X, Y e Z. Non è vero! Nessuno strumento può funzionare se non si allinea con te! Trova i tuoi strumenti ascoltandoti. Nessuno ti conosce meglio di te stessa.

4 – Organizzati in base al tuo ciclo mestruale per pianificare e creare il tuo contenuto

Una volta che hai definito i dettagli sopra, puoi iniziare a creare un calendario editoriale individuando gli argomenti che vuoi trattare e, successivamente, creando il contenuto che introdurrà l’argomento.

Ci sono fasi del mese in cui sarai più propensa alla creatività e fasi in cui sarai più incline alle attività pratiche di produzione.

Essere consapevole della tua ciclicità ti aiuta proprio ad individuare questi momenti per poterli sfruttare al meglio. Puoi farlo annotando e monitorando le tue giornate durante il ciclo mensile tenendo conto delle fasi mestruali (scopri anche come mappare il tuo ciclo mestruale).

Nel pratico, il monitoraggio dei tuoi flussi ormonali ti aiuteranno a sfruttare al meglio le tue potenzialità.

Come? Se, per esempio, hai scelto di inserire dei video nella tua strategia di comunicazione digitale, ma ti accorgi che ci sono giorni in cui non riesci a mettere due parole in fila e giorni invece che parleresti per ore, calendarizza i momenti di registrazione dei video in blocco tutti nella tua fase migliore.

Sai fare Batching?

Sto parlando del metodo del Batching, una tecnica inventata da Melissa Cassera per migliorare la produttività e aumentare la concentrazione: consiste nel raggruppare in momenti prestabiliti attività similiEsempio: devi scrivere quattro articoli del blog per questo mese? Non farlo in modo sparpagliato, ma prenditi due giornate (di più o di meno a seconda di quanto ti serve) nel mese precedente per dedicarti solo a quello.

organizzazione-lavoro

Lo spunto ulteriore che ti suggerisco è applicare il Batching alle fasi mestruali: una volta individuato cosa ti riesce meglio in ogni fase, raggruppa quelle attività nella fase di riferimento.

Esempio: per scrivere gli articoli del blog io faccio così:

  • fase ovulatoria: individuo i titoli di cui voglio scrivere;
  • fase premestruale: scrivo in modo ispirato, leggo, mi informo, e butto giù tutto ciò che mi viene da dire su quell’argomento;
  • fase mestruale: limito al minimo ogni attività perché questa fase mi porta estrema fatica;
  • fase post mestruale: do una struttura definita all’articolo, lo rileggo e lo pubblico.

Provaci anche tu!

E adesso?

Ora che hai impostato la tua strategia di comunicazione digitale in linea con le tue energie, non ti resta che sperimentarla! Fai dei tentativi e aggiusta il tiro man mano che vai avanti. Più passerà il tempo, più avrai consapevolezza di te e dei tuoi schemi mensili e più la tua comunicazione diventerà efficace.

Il ciclo mestruale può avere un impatto importante sulla comunicazione digitale e sull’impostazione di una sua strategia.

Dal momento che la comunicazione digitale è diventata un aspetto fondamentale, sia se lavori online sia se lavori offline, è importante integrare anche questa parte all’interno del nostro ecosistema allineandola alle nostre esigenze e ai nostri ritmi.

Se hai bisogno di una mano su come creare una strategia digitale efficace, scopri adesso i servizi di Lofacciodigital.

Contenuti dell'articolo