Le storie Instagram originali sono una forma di contenuto visuale che catturano al volo l’attenzione del pubblico. Uno strumento potente per il proprio business utilizzato ogni giorno da milioni di utenti. Ma per poter raccontare, narrare e comunicare avrai bisogno di tirare fuori contenuti adatti e in linea con la vision del tuo brand.
Hai mai fatto caso a come alcune storie su Instagram siano molto più coinvolgenti rispetto ad altre? E’ probabile che siano state realizzate utilizzando un’applicazione o uno strumento per creare storie originali.
In questo articolo andremo alla scoperta dei tool e applicazioni che possono aiutarti a creare storie uniche, autentiche, creative e insolite.
Come fare storie Instagram originali?
Catturare l’attenzione del pubblico richiede un pizzico di creatività, una dose di originalità e un ottimo strumento per poterle realizzare.
Le storie Instagram originali possono essere una buona risorsa per farsi conoscere, sperimentare e testare nuove idee, ampliare i follower e indirizzare il pubblico al proprio blog o e-commerce.
Prima di raccontare quali strumenti ed applicazione possono aiutare la tua unicità per creare storie da condividere facciamo un piccolo, doveroso, passo indietro. Esattamente cosa sono le storie Instagram? In poche parole sono contenuti della durata di 15 secondi visibili al pubblico per massimo 24 ore. Possono essere video, foto o semplici testi che trascorso un tempo ben definito spariscono.
E’ possibile tuttavia mantenere visivi questi contenuti inserendoli nella sezione apposita del profilo e appariranno con la spunta di “storie in evidenza”. Rispetto alla biografia profilo o ai contenuti come foto, video e reel che sono statici le storie sono temporanee, immediate e non devi preoccuparti di pubblicare troppo o poco i tuoi contenuti.
Inoltre, le storie Instagram mostrano un racconto veritiero della nostra quotidianità divenendo un ottimo strumento per creare relazioni, interazioni e condivisione con le persone che ci seguono (instagram storie e personal branding).
Le Instagram stories sono un ottimo canale comunicativo che richiede una buona capacità di saper coinvolgere gli utenti ma se manca la fantasia?
Applicazioni e tool possono aiutare a trovare le idee che necessitano solo di uscire per divenire reali e condivisibili. Ecco quelle che abbiamo provato e scelto in questi ultimi mesi.
Crea storie Instagram originali con Canva
Il mio preferito tra le applicazioni e tool in giro per la rete è sicuramente Canva. Ti confesso che sono innamorata di questo strumento che utilizzo le sue mille funzioni per la mia professione (biglietti da visita efficaci: come crearli). A volte pure per la mia vita privata creando invito per feste, matrimoni o lavoretti da presentare a scuola dei miei ragazzi.
Il motivo è molto semplice. Lo strumento australiano di progettazione grafica nato dalla geniale mente di Melanie Perkins nel 2012 offre una vasta gamma di modelli e risorse per creare storie, caroselli, reel e tutto ciò che occorre per attirare pubblico.
E’ possibile scegliere il layout, il font di scrittura e immagini o adesivi mantenendo lo stile del proprio brand.
La possibilità di personalizzare il design in base alle esigenze è una funzionalità che rende questo strumento molto utile per mantenere omogeneo il feed di Instagram utilizzato nella comunicazione.
Canva è disponibile come applicazione scaricabile per smartphone, pc e tablet o come pagina browser. Inoltre, esiste la versione gratuita con un buon numero di strumenti e una versione più ricca di contenuti a pagamento.
Se vuoi approfondire l’utilizzo di questa applicazione per i tuoi social ti consiglio di leggere l’articolo di Marilena Come si usa Canva per i social?.
Una buona lettura per scoprire i trucchi e i segreti di uno strumento a mio parere assolutamente indispensabile.

Unfold: l’applicazione minimalista
Le storie Instagram non sono mai state così facili! Per chi non è particolarmente avvezzo ad applicazioni e strumenti che richiedono tempo a disposizione consiglio di provare Unfold.
L’applicazione Unfold è molto conosciuta nell’ambiente dei content creator che la utilizzano per la velocità di processare i contenuti per i social. In egual misura piace molto ai professionisti della fotografia per poter mantenere in un unico luogo i propri scatti in attesa di condividerli sui social.
Ed è il motivo per cui ho volutamente inserito questa applicazione scaricabile gratuitamente e a pagamento per interfaccia iOS e Android nell’articolo che stai scorrendo.
Se hai poco tempo, non ami troppo pasticciare tra font, layout e ti occorre un contenuto intuitivo per editare l’applicazione Unfold è ciò che occorre.
La sua interfaccia è molto semplice ed è in italiano. Presenta due icone da cui iniziare per lavorare per creare le proprie storie e a disposizione esistono alcuni template già pronti al loro utilizzo.
All’interno dell’applicazione puoi trovare modelli predefiniti modificabili con l’aggiunta di :
- testo, contenuto, frasi;
- foto;
- video;
- adesivi.
La maggior parte degli applicativi permettono di condividere le storie, i contenuti e i video direttamente sul social di riferimento e Unfold in questo senso non può essere da meno. Bastano pochi passaggi e in un click la storia è pronta per essere condivisa.
InShot un’applicazione All – in – One
L’applicazione InShot ha molteplici funzioni ed è ritenuta la più completa tra gli strumenti per la gestione dei social. Le sue funzionalità offrono creazioni di modifica foto e di video con la possibilità di ritagliare, ruotare, aggiungere filtri ed effetti in base alle proprie esigenze di brand.
Inoltre, consente di creare collage e montaggi di foto per rendere le proprie storie più accattivanti e coinvolgenti. Un’applicazione gratuita scaricabile per Android su PlayStore e iOS su Apple Store facile e intuitiva che permette di editare video senza avere una conoscenza pratica da videomaker.
Perchè ti consiglio In Shot Editor per le storie Instagram originali? Questa applicazione è perfetta per avere video ad alta risoluzione con pochi semplici passaggi condivisibili su molteplici piattaforme. Oltre a Instagram puoi utilizzare i video prodotti per TikTok e YouTube (come rendere virali i tuoi video di libera).
Hype Type l’applicazione per animare le tue storie Instagram originali
L’applicazione Hype Type è la soluzione perfetta per mantenere i propri contenuti ben visibili utilizzando font e scritte animate sia per foto che video.
Utilizzo spesso questa applicazione nelle storie Instagram del mio profilo I viaggi di Ciopilla trovando questo strumento molto utile per mostrare i luoghi, i panorami mantenendo l’immagine originale e le sensazioni che ne derivano dalla visione.
Semplice, diretta e senza fronzoli permette di inserire con pochi semplici click i contenuti con lo stile che si adatta maggiormente al messaggio che si vuole condividere.
Tra le funzioni di questo tool è presente la possibilità di generare automaticamente citazioni utili per dare un interessante contesto alle storie Instagram. Le caratteristiche principali sono:
- combinazione di video, singole foto e riprese video;
- controllo posizionamento del testo;
- ampia scelta di stili, font e animazioni.
Purtroppo al momento in cui ti scrivo questa applicazione non è presente nella lingua italiana ma se hai una buona base di inglese il suo utilizzo è molto intuitivo che non occorre ulteriore formazione digitale.
Hype – Type è disponibile per sistema operativo iOS e a pagamento con una iniziale prova gratuita di una settimana. Da provare!

Programmare storie e contenuti sui social media
Le foto sono pronte, i contenuti pure ed è arrivato il momento di pubblicare. Cosa manca? Il tempo! Siamo sempre di fretta che a volte rischiamo non solo di lasciare indietro importanti comunicazioni, a volte stravolgiamo il calendario editoriale che abbiamo organizzato con enorme fatica.
Nell’era del digitale e delle applicazioni per tutto non possono mancare tool che lavorano per noi utilizzando una semplice programmazione.
Ecco gli strumenti di applicazione che abbiamo scelto:
- Business Suite di Facebook è la piattaforma gratuita offerta da Meta che permette di programmare le proprie storie, i contenuti e visualizzare le analitiche dei profili collegati;
- Later è un tool di programmazione professionale molto utile per condividere contenuti, post e storie sui social network in versione gratuita (limitata ai post) e a pagamento;
- Hootsuite è una suite professionale molto usata dai social media manager che permette di condividere storie e post, visualizzare report e statistiche, gestire più account aziendali. Presente nella versione gratuita limitata e in una versione a pagamento.
Cerchietto rosso di Instagram? Accendiamo?
Se vuoi accendere il cerchietto rosso delle tue storie condividendo con gli altri avrai bisogno di provare, riprovare e trovare l’applicazione più adatta alle tue esigenze.
Le storie sono in continua evoluzione, non mancheranno gli aggiornamenti futuri e qualche piccola rivoluzione che sarà divertente vedere come andrà a finire.
E se proprio le idee non arrivano, le applicazioni tendono ad essere troppo difficoltose e il cerchietto rosso spento da tempo, puoi sempre dare un’occhiata a uno dei workshop in programma su Lofacciodigital.
Sono sicura che troverai l’ispirazione adatta per te, il tuo brand e la tua libera professione.