Paura dei social? Ti spiego perché non averne

paura-dei-social

di Benedetta Petralia (Guest Post per Lofacciodigital)

Spesso i social media ci fanno paura o ci inibiscono, quindi se hai paura dei social e del loro utilizzo nel lavoro sappi che non sei sola.

La paura dei social o la paura di mostrarsi?

Ricordo ancora le miei prime esperienze in questo spazio virtuale. Il mio ex, Emanuele, che ai tempi faceva il musicista, aveva appena pubblicato un album meraviglioso: Spleen, 6 poesie di Charles Boudelaire de I fiori del Male musicate.

C’era moltissimo dietro a quella scelta. La sua infanzia, il suo stile di vita, le sue speranze, i suoi drammi personali. Era riuscito ad esprimere se stesso in quel modo, il suo modo, la musica.

Io mi sono proposta per creargli le pagine social per promuoverlo. Ai tempi non avevo ancora studiato nulla sui social, mi barcamenavo tra informazioni su siti, social etc. E cercavo di capire come gestirlo.

L’ho fatto per circa un anno. Cercando spunti da lui, leggendo e informandomi. Siamo riusciti ad ottenere delle cose carine: interviste, persone ai concerti, vendite di cd.

Ma mancava qualcosa. Mancava lui. Perché lui non credeva nei social media, anzi li criticava molto e ne era guardingo. Paura dei social in agguato? Forse.

L’informazione che aiuta

Dopo che ho iniziato a studiare per diventare social media manager e ho fatto le prime esperienze con delle professioniste ho creato il mio modo di usare i social e ho compreso una cosa che credo sia molto importante: che l’informazione aiuta a superare anche la paura dei social.

Cosa sono i social media?

Spesso sono stati visti come il nemico perché a volte vengono usati cercando di diffondere messaggi negativi, notizie false, o semplicemente per dire ad ogni ora del giorno e della notte quanto è figa la tua vita (false vetrine di vite perfette), quando in realtà è reale come tutte le altre.

I social sono quello che decidiamo noi. Questo è il loro potere.

Puoi decidere tu chi seguire, se profili interessanti, stimolanti oppure profili che ti creano fastidio e insicurezza perché sembrano tutti avere una vita migliore della tua.

Io credo che i social abbiano davvero un potere enorme se utilizzati per portare avanti la propria missione. Immagina potenzialmente quante persone potrebbero leggere qualcosa di tuo e diffonderlo.

Immagina quante persone interessanti potresti conoscere e con cui potresti creare relazioni vere.

Certo tutto questo sia possibile solo se impari o inizi ad usarli nel modo corretto, cioè come valore aggiunto e non come una falsa immagine di quello che vorresti essere. Funzionano se impari a mostrarti per quella che sei, con i tuoi valori e i tuoi difetti. Esprimendo le tue idee magari diverse dalla massa e i tuoi dubbi amletici sulla vita.

I social sono il nemico oppure possono essere nostri complici?

Prova a pensare a che tipologie di profili segui e quali di questi riescono a nutrire la tua anima. Lo sai che anche tu potresti essere una di questi? Probabilmente lo sei già per qualcuno.

Ricordati che ognuno di noi ha qualcosa da dare agli altri, ognuno di noi è unica e speciale per qualcosa, ognuna di noi può essere quella che è anche sui social e finalmente attirare persone affini invece che numeri così da creare relazioni.

Perché non dimentichiamoci che i social sono fatti per socializzare e non per aumentare i numeri dei nostri followers a costo di snaturarci e non riconoscerci più (scopri come organizzare il feed di Instagram al meglio).

Quindi, quando stai pensando se esserci oppure no, ricordati che il modo, i tempi e gli argomenti dipenderanno da te, che si è vero i social hanno delle regole e dei trucchetti che si possono seguire, ma che tu puoi anche decidere quali seguire e quali no. Questo non sarà una penalizzazione, ma un valore aggiunto alla tua unicità e alla creazioni di relazioni vere.

comunicazione-online

Cosa ne pensi? Ora inzi a vedere in modo diverso questo spazio virtuale?

Benedetta Petralia

A proposito, seguimi su Instagram!

Contenuti dell'articolo