Potere delle mestruazioni
Sei cresciuta in una società che ti ha ripetuto fin da bambina che dovevi essere una cosa sola, che dovevi scegliere una professione alla maggiore età e portarla avanti per tutta la vita, che dovevi controllare (e soffocare) l’alternanza dei nostri ritmi ciclici per essere il più lineare possibili, proprio come un uomo. La tua multipotenzialità e il tuo essere ciclica sono stati visti come svantaggi e limiti.
E invece tu ti trovi ad avere sempre mille idee, ma affrontare la vita quotidiana e la professione, in maniera disallinea a a te stessa, può portare frustrazione e senso di inadeguatezza. Ti anticipo invece che, imparando a conoscere l’alternanza dei tuoi aspetti, puoi trovare nuovi modi creativi per fronteggiare una situazione.
Multipotenzialità femminile: un nuovo approccio alla professione
Il concetto di linearità con noi donne non funziona molto: capita che la motivazione abbia alti e bassi, sentiamo cali e cambi di energia apparentemente senza motivo.

Se oggi riesco a svegliarmi alle 5 del mattino, andare a correre e fare la lezione di spagnolo che ho lasciato indietro prima di prepararmi per andare a lavoro, la settimana dopo mi capita di essere più lenta, di aver bisogno di tempo per svegliarmi, manca la concentrazione e faccio fatica ad esprimermi.
Com’è possibile? Un’influenza strana? E che dire dei progetti lavorativi e della carriera?
Interesse ad alternanza
Avere un interesse ad alternanza (come mi piace chiamarlo, cioè interessarsi a un progetto e poi veder calare quell’interesse per dedicarsi ad un altro progetto, magari totalmente diverso) non è qualcosa che viene accettato e accolto pienamente nella nostra società.
Alcuni sanno fin da bambini che sarebbero diventati medici. Altri di noi continuano a non avere le idee chiare anche a 40 anni (cambiare lavoro a 40 anni), se davvero di confusione si può parlare.
Intraprendere un progetto e una scelta professionale per poi dedicarsi ad altro cambiando carriera oppure dedicandosi contemporaneamente a carriere diverse è davvero sintomo di confusione?
O è semplicemente un altro modo di esprimere la propria creatività nella professione?
Agiamo, pensiamo, operiamo, lavoriamo, comunichiamo, creiamo in modo diverso. Tutti! Ecco perchè non ha senso guardare o imitare altri professionisti. Piuttosto ispirati a loro, ma renditi consapevole della tua unicità.
Nessuna è come te.
Negli ultimi anni si è sentito spesso parlare di multipotenzialità grazie a una conferenza Ted Talk del 2015 intitolata “Perché alcuni di noi non hanno una vera vocazione”, di Emily Wapnick.
Emily, che prima di fondare una Community online internazionale, ha studiato musica, produzione cinematografica e legge (laureandosi in giurisprudenza), ha definito i multipotenziali come persone che hanno molti interessi diversi e svolgono diverse attività creative nella vita.
Secondo Emily, i multipotenziali non perseguono un unico percorso per tutta la vita, ma si dedicano a diversi interessi, simultaneamente o in sequenza, ed esplorano più strade, acquisendo sempre nuove competenze e informazioni.
Ti ci ritrovi? Un multipotenziale ha mente divergente. Una mente che non sta negli schemi e che ha un flusso creativo e produttivo che opera in modo del tutto personale.
Decisamente, una mente non lineare.
Ma cosa succede quando la multipotenzialità incontra la ciclicità?
Un’esplosione divergente! Attraverso la propria ciclicità mestruale una donna incontra tanti aspetti di sé (un po’ come avviene con gli archetipi nella scrittura).
A seconda della fase mestruale in cui si trova, si modificano il modo di comunicare, il modo di lavorare, gli interessi a cui ci si dedica, i progetti e le attività a cui siamo più inclini.
I nostri cicli mestruali influenzano ogni sfera della nostra vita, soprattutto quella professionale.
Quindi, se già attraverso la ciclicità possiamo sperimentare dei cambiamenti in merito a temi di interesse, attività e creatività, come multipotenziali potremmo sentirci ancora meno “lineari” rispetto ad altre persone, o comunque rispetto a quanto la società ci chiede di essere.
La mancanza di conoscenza di questi temi e di consapevolezza di noi stesse può comportare sentimenti di frustrazione, di scarsa autostima e valore
Si può fare fatica a dare una direzione alla propria vita se sei continuamente spinta come una banderuola da una parte e dall’altra, sentendoti come se stessi saltando da un interesse all’altro o da un’attività all’altra.

In realtà, ciclicità e multipotenzialità portano tantissimi doni inaspettati. Ecco perché essere consapevole di come funzioni è sicuramente il primo passo per accogliere la tua unicità.
A cosa serve capire come funziona il tuo ciclo mestruale?
Amalgamare la multipotenzialità alla ciclicità potrebbe diventare il tuo nuovo strumento di potere per affrontare la vita e la tua professione.
Prova a cambiare prospettiva:
1. L’incapacità di scegliere diventa la capacità di crearsi nuove opportunità
Forse uno dei problemi maggiori connessi alla ciclicità e alla multipotenzialità.
Se già sei incuriosita e attratta da progetti diversi tra loro tra i quali non riesci a scegliere, attraversare diverse fasi ormonali in cui una settimana ti senti più incline al progetto X e la settimana dopo all’attività Y, questo sicuramente non aiuta.
Cambia prospettiva: se hai questa attitudine significa che hai tutte le capacità per seguire progetti diversi. Progetti diversi significano anche potenziali opportunità lavorative e di collaborazione diverse!
2. La confusione diventa la capacità di vedere connessioni
Attraversando le varie fasi ormonali, i tuoi punti di vista cambiano. Il tuo modo di approcciarti alla professione cambia insieme a te.
Come multipotenziale e curiosa per natura, ti interessi a tanti temi. Il tuo cervello è già, quindi, più predisposto a vedere collegamenti tra questi temi che altri non vedono e ad ampliare i tuoi punti di vista.
Trovare le connessioni tra diverse professioni e temi specialistici è una delle caratteristiche più importanti dei leader d’azienda.
3. Il caos diventa il nuovo modo di organizzarsi produttivamente e creativamente
Sicuramente, tu più di altre persone troverai pochissima linearità nella tua vita, professionale e no.
Sicuramente, ti sarà stato insegnato che organizzazione è sinonimo di linearità e coerenza.
E se non fosse così?

Proprio perchè ogni persona funziona a proprio modo, tu potresti scoprire nuovi metodi di organizzazione più allineati alla tua Essenza e al tuo modo di rapportarti con il mondo esterno e interno.
In genere, le caratteristiche della multipotenzialità unite a quelle della ciclicità portano inevitabilmente ad un’attitudine “esplosiva”. Solitamente, una multipotenziale è molto curiosa, un’entusiasta, raramente rallenta e si ferma. Talvolta è addirittura sovrastimolata.
Questa energia può essere incanalata in modo corretto unita in modo consapevole all’energia della tua ciclicità
In certe fasi del ciclo mestruale puoi sfruttare questo tuo sentirti come un vulcano di energia. È un ottimo momento per valersi di tutta questa tua forza: dedicati ad attività pratiche, di pianificazione, di conclusione delle task ancora aperte e delle urgenze, di comunicazione e networking.
In queste fasi hai tutta l’energia per portare il tuo messaggio di professionista nel mondo esterno, per raggiungere altre persone, che siano potenziali clienti o collaboratori.
Ma questa fase “esplosiva”, (passami il termine), non potrà durare per sempre.
E, se non sei consapevole dell’andamento delle tue energie, rischi di provare molta frustrazione.
Questa fase si alternerà sicuramente a una fase più “introspettiva”, di rallentamento. D’altronde è fisiologico: tutti abbiamo bisogno di ricaricarci ad un certo punto.
Continuerai ad essere un vulcano di idee, ma magari sentirai meno forte l’inclinazione a metterle in pratica. È un ottimo momento per buttare giù tutte queste idee per fissarle e riprenderle in un’altra fase. Portati sempre un diario e appuntati tutto.
Oppure crea una chat con Whatsapp con solo te stessa e mandati dei messaggi vocali con le idee che ti vengono in mente mentre sei in giro. Deciderai poi se concretizzarle tutte o lasciarne andare qualcuna quando sarai in una fase più incline alla programmazione.
4. La mancanza di uno schema lineare diventa adattabilità
Come donna ciclica e multipotenziale l’adattabilità e la flessibilità possono diventare uno dei tuoi cavalli di battaglia se ben sviluppati.
Hai la capacità di trasformarti. Lo fai ogni mese durante il ciclo mestruale e lo fai ogni volta che ti rimetti in gioco per perseguire un nuovo interesse. Fidati dei tuoi cambiamenti di energia e delle tue inclinazioni verso stimoli esterni. Impara a fidarti di te! Sempre!
Non farti spaventare da nuovi scenari che ti si prospettano, ma creati nuove opportunità adattandoti, notando le connessioni e organizzandoti in modo creativo e allineato con te stessa.
Siamo fatte di tante sfaccettature
Non siamo sempre uguali. Soprattutto, non siamo lineari: esplora l’alternanza dentro di te, i tuoi cambiamenti, i differenti atteggiamenti, approcci e le tue inclinazioni.
Conoscili.
Mappali.

Trova lo schema che si ripete all’interno di questo cosiddetto “caos”, c’è sempre una coerenza. E ricorda che ogni donna ha la sua. Ecco perché è importante trovare la propria, che ti rende unica e speciale.
Allineati al tuo sentire e non a ciò che ti viene caldamente suggerito dall’esterno. Nessuno ti potrà mai conoscere come tu conosci te stessa.
Fidati della tua ciclicità e del tuo essere multipotenziale.
Questo modo di affrontare la vita quotidiana, e soprattutto professionale, potrà aiutarti a non sentirti più alla deriva senza una meta ben visibile.
Potrà aiutarti a non disperdere più tempo ed energie.
Vuoi un aiuto che ti serva a capire come “mapparti” e leggerti meglio? Iscriviti subito al Workshop per Libere professioniste: A Ritmo di Libera. Ti aspettiamo!