Le vacanze estive sono alle porte. Sicuramente stai già pensando a momenti di relax e spensieratezza oppure, come accade per molte, le vacanze sono già terminate e mentre gli altri si accingono a tirare fuori le valigie per te è tempo di tornare al PC.
Quale sia lo scenario che ti si prospetta davanti c’è comunque una consapevolezza che ti accompagna: la comunicazione non può andare in vacanza! In questo articolo esploreremo l’importanza di una costante interazione con il proprio pubblico durante il periodo delle vacanze, pur concedendoci il giusto e meritato relax.
La comunicazione non va in vacanza
Quando si possiede un business online la comunicazione è uno degli elementi chiave per il successo dell’attività. Non sto dicendo che non puoi staccare o che non è giusto garantirti una pausa per ricaricare le energie ma che è altrettanto importante mantenere una presenza coerente e coinvolgente nei confronti del tuo pubblico, anche durante i mesi estivi.
I motivi per cui siamo portate a pensare che è improduttivo spendere tempo e risorse in comunicazione d’estate potrebbero essere i più disparati: banalmente ci sono molte più persone al mare o a fare trekking ad alta quota. Più occasioni di socialità, più disponibilità a viaggiare e quindi a stare lontani dagli schermi e poi fa caldo per molte ore al giorno e le nostre energie certamente ne risentono.
Tutto vero, tieni però presente che a parte periodi di detox prestabiliti tutti restiamo comunque connessi, tutti ci portiamo dietro uno smartphone e se anche ne facciamo un uso diverso in questo periodo rispetto al resto dell’anno, continuiamo a seguire le stesse persone.
Partendo da questo assunto di base, proviamo a vedere insieme perché potrebbe essere importante per te e per il tuo business non mandare la comunicazione in vacanza.
Comunicazione costante e coerente
La tua base di clienti, reali o futuri, è un patrimonio prezioso. La comunicazione costante e coerente ti aiuterà a mantenere vivo l’interesse dei tuoi prospect e a rinsaldare il legame con i tuoi clienti abituali. Una pausa prolungata potrebbe far perdere loro interesse o farti apparire poco affidabile. Ovviamente ponderiamo da caso a caso: non lasciamoci prendere dal panico e soprattutto valutiamo a che punto siamo rispetto al nostro piano di business e agli obiettivi che ci eravamo prefissato per questa annualità.

Puoi dare vita a nuove opportunità
L’estate può essere un periodo fertile per alcune nicchie di mercato. Ad esempio se hai un business legato al turismo o ai prodotti estivi, questo potrebbe essere un momento cruciale per promuovere le tue offerte e per accompagnare il tuo target in un periodo un po’ fuori dalle righe.
La comunicazione attiva ti aiuterà a cogliere queste opportunità che magari altri tuoi competitor avranno deciso di rimandare.
Ti distingui con più facilità
Molte libere professioniste potrebbero tendere a rallentare la loro attività durante l’estate, perché magari non hanno la tua stessa opportunità di avere un business flessibile o perché semplicemente considerano l’estate “bassa stagione”. Sfrutta questo periodo di ridotta concorrenza per distinguerti e attirare l’attenzione del tuo pubblico con messaggi di valore, per comunicare tue riflessioni personali o eventuali cambi di rotta in vista dell’autunno.
Mantieni l’engagement sui social
I social media sono uno strumento potente per connetterti con il tuo pubblico e chi meglio di te può saperlo. Mantenere una presenza costante sui social – che non vuol dire esserci tutti i giorni h24 – ti aiuterà a tenere alta l’interazione con chi ti segue e a far crescere la tua community.
Prepararsi per il ritorno
L’estate finirà prima o poi, e quando sei pronta a tornare al lavoro a pieno ritmo sarà più facile farlo se avrai mantenuto una certa attività di comunicazione durante le vacanze.
Più facile a dirsi che a farsi, mi dirai! È per questo che ho pensato di lasciarti dei consigli utili per permettere alla tua comunicazione di sopravvivere anche alle montagne russe del periodo estivo:
- Pianificazione anticipata: prima di prendere una pausa, pianifica la tua strategia di comunicazione. Prepara il contenuto in anticipo e stabilisci una programmazione per la pubblicazione su blog, social media o newsletter. Questa dovrebbe essere una regola valida per tutto l’anno perché ti permette di ottimizzare il tempo da dedicare alla tua comunicazione, ma a maggior ragione in questo periodo può essere una preziosa alleata per rispondere alla spinta contraria di mollare la presa.
- Lascia spazio anche ai contenuti non programmati, estemporanei che verranno in superficie proprio in quel periodo in cui deciderai di staccare dalla tua routine abituale.
- Contenuti evergreen: crea contenuti che siano sempre rilevanti e attraenti, indipendentemente dal periodo dell’anno. In questo modo potrai mantenere una presenza costante senza dover necessariamente creare nuovi contenuti durante le vacanze o comunque avrai un ottimo tesoretto cui attingere e da declinare in base alle tue necessità.
- Automazione: utilizzare strumenti di automazione per la gestione di social e mail può essere di grande aiuto. Non pensare a chissà quali strumenti sofisticati: già programmare le mail su Gmail o sul tuo sistema di e-mail marketing o utilizzare Meta Business Suite per programmare le uscite può essere sufficiente per sollevarti dall’incombenza della pubblicazione da mobile. Ciò ti consentirà di pianificare in anticipo quello che hai mente di comunicare, risparmiando tempo e sforzi durante le vacanze ma soprattutto ottimizzando le giornate in maniera diversa.
Risposta a messaggi e commenti social
Parti sempre dalle tue necessità e da quello che pensi possa giovarti, valuta il contesto e il tipo di vacanza: hai scelto di staccare completamente per un breve periodo? Hai l’opportunità di fare lunghi mesi di vacanza ma comunque lavorando per qualche ora al giorno?
Partendo da questa valutazione, puoi scegliere di dedicare un po’ di tempo ogni giorno per rispondere ai messaggi e ai commenti dei tuoi clienti o di chi ti segue. Certamente non ti impelagherai in un lancio di prodotto o in un rebranding dei tuoi servizi in questo periodo ma assicurare una risposta, non per forza tempestiva, dimostra sempre cura, attenzione e professionalità.

Comunica con il tuo pubblico
Informa chi ti segue del periodo di vacanza che hai deciso di ritagliarti o della riduzione temporanea dell’attività. Puoi farlo attraverso una newsletter o un post sui social, ma in ogni caso sarà utile perché il tuo pubblico saprà cosa aspettarsi e apprezzerà la trasparenza (ehi libera è tempo newsletter!).
E non solo! Ecco ulteriori consigli su come comunicare con il tuo pubblico:
- Contenuti leggeri: durante le vacanze a parte i contenuti evergreen, puoi scegliere semplicemente di condividere contenuti più leggeri, contenuti più ispirazionali o legati a momenti dietro le quinte del tuo tempo libero. Questo ti permetterà di mantenere il contatto con il pubblico rimandando i contenuti di vendita a settembre o al periodo che hai scelto per la ripartenza del tuo business.
- Collaborazioni e guest post: puoi approfittare di questo periodo di transizione per organizzare collaborazioni con altri professionisti del tuo settore o accettare guest post da ospiti. Questo può dare a chi ti segue un punto di vista fresco e interessante, o anche addirittura nuovo, mantenendo viva l’attività del tuo blog o dei canali social e alleggerendo il tuo carico mentale e lavorativo.
Monitora e analizza la tua comunicazione
Anche in questo caso ti lascio dicendoti: monitora e analizza! Continua a monitorare le performance della tua comunicazione, analizza le metriche e i risultati per capire cosa sta funzionando e cosa puoi migliorare una volta tornata al lavoro. Prendi ciò che è più vicino alle tue corde e lascia ciò che invece ti sembra più impegnativo, ti assicuro però che mettendo in pratica queste strategie puoi goderti le vacanze senza preoccupazioni e tornare al lavoro con una base solida per continuare a far crescere il tuo business.
E se decidi di staccare del tutto, non temere perché se avrai fatto un buon lavoro fino a questo momento il tuo business continuerà a crescere e prosperare, senza interruzioni, e tu potrai goderti la tua meritata pausa estiva.