Formazione digitale per le libere professioniste

formazione-digitale

Quando si parla di formazione digitale e di corsi sul mondo digital, le offerte e le occasioni in rete certo non mancano. Se anche tu sei una libera professionista, o un’aspirante libera, alla ricerca di un percorso che possa aiutarti a tradurre la tua attività professionale sul web, allora sei atterrata nel posto giusto.

Il nostro obiettivo è creare una rete di supporto, che faccia davvero la differenza. Ormai tutti conosciamo l’importanza che rivestono il web e i social per una comunicazione efficace e in target. Pertanto, conviene non perdere l’opportunità di usufruire di mezzi, per lo più gratuiti, per far conoscere la propria attività online, ed intercettare un pubblico interessato ai nostri prodotti o servizi.

Formazione digitale per libere professioniste ed aspiranti libere:

Porta la tua professione online in 4 step

Spesso ci chiedi aiuto, perché sei forte nella tua professione, ma hai bisogno di supporto sulla parte web, perché magari hai qualche conoscenza di base, ma vorresti fare meglio e di più.

Così abbiamo pensato di accompagnarti passo passo, con una formazione digitale semplice e a portata di tutte: dalla creazione della TE digitale, alla trasposizione della tua attività professionale online.

1 Strategia e obiettivi

Si parte sempre da qui: dalla definizione degli obiettivi e dalla creazione di una strategia mirata e su misura. Spesso ci si arena nel web, scopiazzando di qua e di là le idee degli altri. Ma devo darti una notizia: quello che funziona bene per gli altri, non è detto funzioni bene anche per te.

L‘analisi preliminare è fondamentale per partire con il piede giusto e con la dose di consapevolezza necessaria a comunicare al meglio chi sei e cosa fai.

Si, perché comunicare bene non vuol dire solo parlare della propri attività, vuol dire creare una vera e propria storia, che racconti te ed il tuo brand (storytelling).

Che acquistiamo emozioni lo sai vero?

Come muoversi in questo marasma di cose da fare (scopri come possiamo aiutarti)?

  • comincia da piccoli obiettivi misurabili
  • studia la tua strategia
  • organizza e pianifica
  • dedica tempo
  • non dimenticare la passione
formazione-digitale-strategia
Obiettivi a breve e lungo termine

2 Sito Internet: la tua casa

Adesso puoi dedicarti al sito Internet. Ti prego, non ascoltare chi dice che è superato e non serve più: ciclicamente qualcuno viene fuori con questo sproposito. Perché di sproposito si tratta.

Il sito Internet resta ancora fondamentale, e se sei una libera professionista, non puoi assolutamente farne a meno. I social non bastano e non possono bastare: devi avere la tua casa online tutta per te.

2.1 Come creare un sito?

Puoi decidere se:

Entrambe le soluzioni possono essere valide, dipende molto dai tuoi obiettivi, dalla strategia, anche dal potere di investimento che hai. Ma attenzione, se vuoi partire in un certo modo, probabilmente avrei bisogno almeno di qualche consulenza con un’esperta/o, per stabilire come poter fare da sola al meglio delle tue possibilità.

3 Il blog è il tuo biglietto da visita

Se hai un sito dovresti avere anche un blog. E no, nemmeno il blog è morto, come forse hai sentito dire. Anzi, altro che morto, è vivo e sta benissimo, affermandosi sempre di più come strumento di marketing online.

Con il blog puoi:

  • scalare con più probabilità la SERP di Google (più contenuti nuovi, meglio di pagine solo statiche)
  • intercettare il famoso pubblico potenzialmente interessato
  • affermare la tua autorevolezza in materia (agli occhi di clienti, ma anche dei competitor)

Avere un blog è tutt’altro che semplice, perché siamo ben lontani dal diario online che alcuni immaginano. Si tratta ancora una volta di contenuti strategicamente pensati e pianificati. ma il blog resta una soluzione importante, un’opportunità e non deve diventare un problema.

Noi ti aiutiamo a capire come puoi organizzarti preparando un piano editoriale che ti rispecchi e che parli di te e della tua attività. In che modo?

Partendo da quelle che sono le domande e le esigenze dei tuoi utenti potenziali (cosa cercano su Google? come lo cercano? quali problemi hanno?) puoi creare un blog che faccia veramente la differenza, che sia completo e che si distingua nella mole enorme di informazioni in rete.

4 Instagram e le libere professioniste

Se sei arrivata qui è perché già conosci l’importanza di essere sui social. Forse la cosa ti fa paura, forse anche esporti non è il tuo forte, ecco perché ti raccontiamo come metterci la faccia, ma soprattutto come creare un strategia social vincente.

Dove vincente non vuol dire con migliaia di follower, ma anche con pochi follower che ti seguono con reale interesse, perché sono quelli i follower a cui devi puntare.

Non contano solo le belle foto, ma contano i dettagli, le storie, la competenza che riesci a trasmettere agli altri. Mai sottovalutare il potere dei social, e se devi fare male, a volte, è meglio non fare affatto.

Corso facile Instagram

Instagram è un social network, e come tale lo devi concepire, non dimenticarlo! Ultimamente si sta forzando troppo la mano, e molti profili di libere professioniste spingono troppo sulla parte “didattica” rischiando di ottenere effetti negativi.

Ha senso mostrare quello che sai, ma sempre nel modo giusto, senza rischiare di essere too much. Soprattutto è bene anche saper ascoltare i tuoi follower, per capire come puoi essere realmente d’aiuto e interessante.

Quindi. la prima cosa che devi imparare è che puoi fare tutte le strategie che vuoi, ma se non capisci dove sei posizionata, in quale nicchia, chi è il tuo target non andrai lontano.

I social sono tante cose, ed innescano tante dinamiche, belle e brutte, sta a noi capire come poterli sfruttare al meglio.

blog-e-social
Come usare i social?

In conclusione

In conclusione, essere online comporta tanto studio e tempo, o risorse per delegare. Puoi assolutamente fare da sola, ma cerca di organizzarti per farlo al meglio. In fondo c’è tanto in gioco, c’è la tua professionalità, ci sei tu.

Farlo digital non è sempre facile per tutte, ma ci siamo noi a sostenerti, da libera a libera. Continua a seguirci per entrare a far parte della nostra community e per una formazione da vera Libera corri a scoprire i nostri Workshop su Instagram e i Workshop per avere un sito a misura di te!

Contenuti dell'articolo