Da zero a hype: Il potere dei social nel trovare clienti per il tuo business

social

Nell’era digitale in cui viviamo, i canali social sono diventati uno strumento potente per rafforzare e gestire il tuo Personal Brand e la percezione che il tuo target può avere di esso. Se prima c’era solamente la pubblicità in televisione, oggi, come professionista, hai la possibilità di comunicare direttamente con il tuo pubblico di riferimento, creando un’interazione più diretta e un dialogo aperto e trasparente.

Il posto nel digitale in cui creare maggiori interazioni e relazioni sono i canali social e oggi vorrei parlarti proprio di questo aspetto. Un’ottima opportunità per far crescere la reputazione del tuo Brand, la tua rete di contatti e il tuo business.

Scegli i canali social giusti per trovare clienti

L’energia va dove poni l’attenzione. Se la tua attenzione è frammentata anche l’energia lo sarà e quindi i risultati saranno proporzionati. Per ottimizzare il tuo impegno, dovrai quindi scegliere il canale social su cui puntare, soprattutto se sei all’inizio della tua attività. Aprire un account su tutti i canali social ti permetterà di essere ovunque.

Vero. Ma è dispersivo. Non soltanto per le tue energie, ma anche per le energie dei tuoi potenziali clienti.

Quale canale dovrebbero seguire? Fai una scelta ben ponderata e motivata. Basa la tua decisione sulla maggior efficacia che potrai avere grazie a un canale social rispetto a un altro. La scelta del canale giusto è fondamentale per il successo del tuo Personal Brand: non tutti i social media sono adatti a tutti i settori o a tutti i brand.

E, aspetto ancora più importante, identifica il canale più rilevante per il tuo pubblico di riferimento. Ad esempio, se il tuo target è principalmente costituito da professionisti, potresti concentrarti su LinkedIn. Se il tuo pubblico fosse più giovane e interagisce maggiormente con modalità video, potresti puntare su TikTok.

In altre parole, non decidere quale canale social utilizzare in base a quello che va più in voga in questo momento. Sceglilo con consapevolezza in base alle necessità del tuo business e del pubblico al quale ti rivolgi. Fai una ricerca di mercato approfondita e considera i dati demografici, le preferenze e i comportamenti del tuo pubblico per prendere la decisione migliore per te.

Fare rete attraverso … la rete

La rete di professionisti che hai intorno è fondamentale per far crescere con successo la tua attività. In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, creare una solida rete e coltivare relazioni significative è diventato essenziale. Dall’instaurare connessioni durature con clienti e partner commerciali al beneficiare dell’ispirazione e del supporto di colleghi e mentori, l’arte di costruire e mantenere relazioni può rivelarsi la leva più potente a disposizione di un imprenditore.

Le relazioni professionali sono, in sostanza, connessioni umane basate sulla fiducia, sulla reciproca comprensione e sullo scambio di valore. Nell’era digitale le interazioni personali sembrano essere diluite dalla distanza tecnologica. Ma non credo che sia del tutto esatto.

Le persone che ti leggono e che ti scrivono sono persone reali.

Frutta i canali social per interagire con altri professionisti. Utilizza questi canali per portare valore e interessati genuinamente con loro. Quando le persone si conoscono e si fidano reciprocamente, sono più propense a esplorare progetti congiunti, ad approfittare delle competenze uniche di ciascuno e ad aprire nuove strade di sviluppo. Chissà quali collaborazioni o partnership potrebbero nascere.

Crea una strategia di contenuti

Una volta scelto il canale, crea una strategia di contenuti ben definita: è essenziale per rafforzare il tuo Personal Brand e costruire relazioni di fiducia con il tuo pubblico:

Stabilisci un obiettivo. Stabilire gli obiettivi che vuoi raggiungere con la tua presenza sui social media. Ad esempio, potresti voler portare il tuo pubblico ad avere più consapevolezza sugli argomenti correlati al tuo settore; oppure potresti voler portare più ispirazione condividendo storie di successo dei tuoi clienti o fornendo informazioni utili e pratiche.

La mappa dei contenuti: una volta che hai stabilito un obiettivo, prendi un foglio e per 10 minuti butta giù, come se fosse un flusso di coscienza, tutti gli argomenti, le domande, le informazioni che ti vengo in mente che siano utili per l’obiettivo che ti sei prefissata e che siano inerenti ai tuoi temi.

Una volta che hai tutti questi macro-argomenti, spacchettali: dividi ogni macro-argomento in diversi micro-temi. Per ogni micro-tema pensa a come potresti svilupparlo attraverso uno dei formati del social che hai scelto e prova già a calendarizzare la pubblicazione di questi contenuti.

Se sei a corto di idee per la tua mappa dei contenuti, fatti aiutare da internet o lasciati ispirare dall’articolo Mappa delle emozioni: guida intergalattica per libere professioniste.

Quali sono le domande che si fa il tuo pubblico di riferimento?

Se non lo sai, prova a consultare strumenti come:

  • quora.com: è un forum dove gli utenti possono pubblicare domande e risposte su qualunque argomento;
  • answer the public: è uno strumento SEO che consente di elencare, attraverso grafici circolari, tutte le informazioni relative ai suggest di Google;
  • alsoasked: strumento per estrapolare i contenuti dei box “People Also Ask For” di Google in una forma visiva facilmente esportabile e consultabile.

Mantieni coerenza e autenticità

La coerenza e l’autenticità sono fondamentali per costruire relazioni di fiducia con il tuo pubblico sui canali social. Assicurati che i tuoi contenuti sui social media riflettano l’identità e i valori del tuo brand. Sviluppa una voce autentica e coerente che risuoni in primis con te. Vedo molti professionisti che cercano di adattare se stessi al trend del momento. Ma così eliminano l’autenticità e sui social, prima o poi, il pubblico se ne accorge se non sei reale.

Sicuramente, non piacerai a tutti. E va benissimo così. Sii te stessa ed esprimiti in modo autentico sui social. Costruirai un Personal Brand forte a cui le persone veramente interessate si rivolgeranno. Lo stile dei tuoi post deve essere riconoscibile. Non sto parlando solo di grafiche, ma anche di tonalità i colori ricorrenti, tono di voce e temi: utilizza quelli che maggiormente rispecchiano l’essenza del tuo Personal Brand.

Se oggi parli di scarpe, domani parli di business, dopodomani di alimentazione il tuo pubblico non capirà che cosa fai… tu lo capiresti?

Cosa offrono i canali social in conclusione?

I canali social offrono un’opportunità senza precedenti per rafforzare il proprio business. Scegliere i canali giusti, costruire relazioni professionali di valore, creare una strategia di contenuti coinvolgente mantenendo coerenza e autenticità potranno essere strumenti che favoriranno la crescita del tuo Personal Brand e, di conseguenza, quella del tuo business.

Tieni sempre in considerazione che la reputazione del tuo Brand va costruita con costanza e investimenti di tempo, oltre che con impegno e un approccio autentico. Se hai bisogno di una mano per far crescere il tuo business, scopri i nostri servizi a misura di Libera.

Contenuti dell'articolo

Potrebbe interessarti anche...