È quasi un anno, ormai, che i Reels sono approdati su Instagram cercando di equipararsi al nuovo social che nasce con questo nuovo format di contenuto. Ma cos’è un reel Instagram? Se sei una libera professionista o una piccola imprenditrice ti aiutiamo a scoprirlo…
La rete mette a disposizione tante risorse, molte delle quali gratuite o con piccoli costi (approfondisci l’argomento formazione digitale), vale la pena conoscerle per valutare se possono essere utili al fine di supportare la propria attività online.
Ma cosa sono i Reels?
Cos’è un reel Instagram? In sostanza si tratta di video in formato multi-clip, dalla durata di pochi secondi, a cui è possibile aggiungere audio, testi ed effetti visivi in realtà aumentata, in maniera del tutto simile ai filmati che, già da tempo, è possibile realizzare sulla piattaforma concorrente TikTok.
I reels sono un mondo parallelo a Tik tok, che altro non è che uno zapping compulsivo di una serie di video divertenti e/o creativi, che riescono a rendere virale un breve e semplice sound, facendolo risuonare compulsivamente nelle orecchie degli utenti.
Se prima erano le storie il cuore pulsante di Instagram (che nasce come un social prettamente visivo e fotografico), ora i Reels stanno prendendo il sopravvento.
Il sistema di Zuckeberg priviligerà sempre di più i mini video tik tok’ style e anche l’algoritmo si adeguerà a dar loro più visibilità.

Perchè sta succedendo questo?
Semplicemente perché il social tende ad adeguarsi a un pubblico più giovane, i creator dell’imminente futuro che spopola sul più grande competitor Tik Tok.
D’altronde Instagram è sempre stata un social per un pubblico giovane e si adatta di conseguenza alle nuove tendenze, relegando il pubblico più “anziano” a Facebook.
Anche le stories, che si pensa siano nate con Instagram, si sono ispirate all’ormai quasi scomparso Snapchat.
Il futuro sono, senz’altro il Reels, brevi video di 15/30 secondi dal contenuto immediato, usa e getta.
(Spoiler: se ancora non lo sapessi, la durata dei Reels ora arriva a 60 secondi!)
Il futuro di Instagram sono i Reels
Fin da subito le stories sono state integrate nella home page. La scelta di dedicare ai Reels una sezione a parte è stata dettata dall’idea che questi si staccassero radicalmente dalle altre tipologie di contenuto. Se tele decisione, dapprima, poteva sembrare discriminatoria, si è rivelata a strategia di successo che ha dato centralità ai Reels.
Questo successo è coinciso (fateci caso) con l’inflazione delle storie che sono viste come vecchie e che tra i giovani non funzionano più, lasciando il testimone ai Reels.
Se questo è il futuro, i creators dovranno trovare nuovi modi di raccontarsi e di fare storytelling!
Il cambiamento è, ormai in atto
Avete notato, ad esempio, che nella barra esplora non permette più di fare ricerche all’interno delle storie? E avete notato che ora è impossibile rivedere due volte le storie di qualcuno o scoprire nuovi utenti dalle storie? Fino a poco tempo fa si poteva, ma oggi le storie vengono distribuite diversamente perché non vengono più spinte e pompate come prima.
Se da un lato restano un contenuto fondamentale tra un creator e la sua community, dall’altro sono inutili per catturare o fidelizzare nuovi utenti.
Cosa potrebbe accadere? Che le storie vengano inglobate tra i reels in un grosso feed a scorrimento verticale dove si passerà velocemente da un contenuto video all’altro.
E che fine faranno i contenuti statici (le foto)? Spariranno? Incredibile ma vero, un social pensato e sviluppato sulle foto si sta tramutando adattandosi alle mode del momento, al futuro.
Instagram ingloba da sempre le novità e i cambiamenti, li fa suoi e riesce col tempo a schiacciare la concorrenza. Succederà anche con Tik Tok? Vedremo.

Qualche tips sui Reels:
- Sapevi che le views si contano solo dopo tre secondi e che aumentano anche con quelle ricondivise nelle storie?
- I Reels raggiungono utenti anche dopo settimane dalla pubblicazione e sono l’unico strumento che ti permette di raggiungere persone che prima non ti seguivano, diventando lo strumento più efficace per far crescere il tuo pubblico.
- Sulle ultime versioni aggiornate di Instagram sono già apparsi gli insights dei Reels, strumento che permetterà di analizzare questo tipo di contenuti.
- Conosci lo strumento voiceover che ti permette di mixare la musica alla tua voce nei tuoi mini video?
- Ora non solo più video, ma anche foto nei tuoi reels!
Ora dimmi: tu sei pronta a riadattare i tuoi contenuti a questo format?