Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Workshop
    • #LofaccioInstagram
    • #Lofacciosito
    • #Lofaccioorganizzato
    • A ritmo di libera
  • Come lavoriamo
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Workshop
    • #LofaccioInstagram
    • #Lofacciosito
    • #Lofaccioorganizzato
    • A ritmo di libera
  • Come lavoriamo
  • Blog
  • Contatti
Instagram Facebook Linkedin
Instagram Facebook Linkedin
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Workshop
    • #LofaccioInstagram
    • #Lofacciosito
    • #Lofaccioorganizzato
    • A ritmo di libera
  • Come lavoriamo
  • Blog
  • Contatti
Menu
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Workshop
    • #LofaccioInstagram
    • #Lofacciosito
    • #Lofaccioorganizzato
    • A ritmo di libera
  • Come lavoriamo
  • Blog
  • Contatti

Come creare un logo riconoscibile? 5 consigli semplici!

  • Alessandra Clerle
  • Maggio 10, 2021
logo-da-sola

Il logo è il tuo segno distintivo per eccellenza: aiuta i tuoi potenziali clienti a trovarti immediatamente in mezzo alla marea (perché lo sappiamo che sono una marea) di tuoi competitor. Come creare un logo riconoscibile senza essere banale?

Il mio consiglio, se vuoi fare le cose al meglio, è di rivolgerti ad un* professionista: che tu abbia o meno competenze di grafica ti assicuro che lavorare in prima persona sul proprio logo è una cosa davvero difficile. Io mi occupo di grafica da più di 10 anni (ti lascio il mio sito), eppure, quando ho dovuto creare il mio logo, ho fatto un percorso con una coach che mi ha aiutato a vedere le cose da un’altra prospettiva. Operativamente poi l’ho disegnato io, ma avevo davvero bisogno di un aiuto esterno, perché altrimenti non avrei mai trovato una quadra.

Il logo non è solo un “bel disegnino” con accanto il nome della tua attività, ma un segno grafico che racchiude in pochissimo spazio tutto il tuo brand. Non sembra più così semplice, vero?

Come creare un logo?

Spesso mi chiedi come creare un logo, la mia risposta è: un passo alla volta. Il logo è sicuramente una parte importante e ti aiuta a farti notare. Se però hai un bel logo e non hai ancora chiaro quali sono i tuoi servizi, qual è il tuo target e il tuo valore aggiunto è un investimento abbastanza inutile (con il workshop lofacciodigital, e la parte dedicata alla definizione degli obiettivi e della strategia). Per iniziare puoi anche utilizzare solo il tuo nome o il nome del tuo business scegliendo un font e uno o due colori.

In alternativa puoi provare a creare il tuo logo con Canva, con qualche accortezza. Se non hai tanta dimestichezza con il mondo della grafica ti consiglio di realizzare qualcosa di semplice. Più il tuo logo sarà semplice più sarà facilmente leggibile ovunque: pagine social, sito web, biglietto da visita, volantini, etc…

Trova la tua strategia e troverai il tuo logo

Come creare un logo semplice ma non banale

Esiste una linea sottile tra semplice e banale, cerchiamo di capire insieme come puoi procedere per farti riconoscere e al tempo stesso non impazzire. Ricordati che se non sai usare programmi di grafica come Adobe Illustrator sarà abbastanza difficile arrivare ad un buon livello di personalizzazione; Canva offre un buon servizio base per disegnare in vettoriale, ma non fa miracoli!

Ok, vedo già la tua faccia che mi chiede “ma non posso usare una fotografia per il mio logo?”. La risposta è no, perché sarebbe troppo complessa e non la puoi ingrandire troppo se non è di alta qualità. Puoi utilizzare gli elementi di Canva (con la versione Pro hai sicuramente più opzioni) scegliendo quelli dove puoi personalizzare i colori, in modo da usare la tua palette.

5 consigli per essere indimenticabile

come-avere-un-logo-riconoscibile
Riconoscibilità

FAI RICERCA: Prima ancora di iniziare a progettare, di chiederti come creare un logo, guardati intorno, cerca i tuoi competitor e vedi che tipo di logo hanno. Questo ti serve per due motivi: per prima cosa ti farai un’idea di come il tuo lavoro viene rappresentato graficamente e potrai prendere ispirazione (non copiare eh…), e soprattutto non correrai il rischio di avere un logo già visto e stravisto.

PENSA FUORI DAGLI SCHEMI: il lavoro di ricerca di cui ti parlavo sopra è la base da cui partire, ora devi trovare qualcosa che ti differenzi dagli altri. Se vendi frutta e verdura, chi dice che nel tuo logo ci deve essere per forza…frutta e verdura? Se fai la copywriter non lo ha ordinato il medico di mettere una penna nel tuo logo! Individua un oggetto, una forma o un concetto che sia solo tuo, anche se non è strettamente legato al tuo lavoro. Fai associazioni di idee non convenzionali e sarà più facile che le persone si ricordino di te. Come sempre non esagerare con la creatività… ok essere fuori dagli schemi, no confondere del tutto chi ti osserva!

USA POCHI COLORI: Se hai già individuato la tua palette di 5 o 6 colori, restringi la scelta a 2 massimo 3. Un logo con pochi colori è più facile da gestire, è più pulito e non crea effetto confusione. Il resto delle tonalità lo potrai utilizzare per gli altri elementi grafici sul tuo sito, nei post sui social e così via. Ricordati di pensare anche una versione in bianco e nero del tuo logo e una monocromatica, così da poterlo inserire su qualunque tipo di sfondo.

GIOCA CON I PIENI E I VUOTI: anche il bianco è un colore, e si…puo’ sempre far parte della tua palette. Combina i diversi elementi usando i pieni e i vuoti per stupire e creare qualcosa di diverso. Hai presente il disegno dei due volti neri che si guardano e che in mezzo formano un bicchiere bianco? L’idea di usare il contrasto pieno/vuoto è proprio quella!

PREVEDI DIVERSE VERSIONI: il tuo logo finirà un po’ dappertutto, ecco perché deve essere adattabile e scalabile. Cerca di definire almeno una versione orizzontale e una verticale; ti basterà spostare il nome su una riga accanto al pittogramma, oppure scriverlo su due righe e metterlo sopra o sotto il pittogramma.

logo-da-sola

Questi sono solo alcuni suggerimenti per renderti la vita più facile, ma ti assicuro che disegnare il tuo logo non è un’operazione semplice e veloce. Se decidi di provarci armati di santa pazienza, studia, prova e confrontati con colleghe e amiche!

Pronta a prendere in mano il mouse ora che sai come creare un logo? o, in alternativa, pronta ad investire nell’aiuto di professionisti?

Contenuti dell'articolo

Alessandra Clerle

Alessandra Clerle

Progetto brand identity, grafiche personalizzate e siti in WordPress per piccoli business con un’anima grande. Aiuto le libere professioniste a comunicare i loro progetti e a raggiungere i loro obiettivi. Le mie parole d’ordine sono ascolto ed empatia
Leggi tutti i post
PrecedenteARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVOSuccessivo

Potrebbe interessarti anche...

bio-di-instagram
Libere social
Veronica Colombo

Cosa non deve mancare nella tua bio di Instagram

Leggi l'articolo
Veronica Colombo Marzo 8, 2023
libera-professionista
Libere social
Serena Merico

Libere Super Woow #7: psicologia e potere delle parole

Leggi l'articolo
Serena Merico Febbraio 28, 2023
instagram-storie
Libere social
Alice Rota

Instagram Storie come strumento del tuo personal branding… in palette!

Leggi l'articolo
Alice Rota Febbraio 21, 2023

Lofacciodigital srls | P.IVA 12472850960
PRIVACY POLICY | COOKIE POLICY

info@lofacciodigital.it

SERVIZI
WORKSHOP
CHI SIAMO
COME LAVORIAMO
BLOG

Instagram Facebook Linkedin

Iscriviti alla newsletter!

copyright © 2023  Lofacciodigital – All Rights Reserved

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}