Come scrivere un carosello di Instagram?

carosello-instagram

Il modo sicuro per attirare l’attenzione quando pubblichi un post e pensare strategicamente al suo contenuto. Ecco come scrivere un carosello di Instagram!

I caroselli sono uno strumento potente nella strategia di Instagram. La caratteristica principale che ne ha decretato il successo fin dalla loro nascita, nel 2017,  è che ti consentono di combinare fino a 10 foto, video o grafiche in un unico post. 

In questo modo il formato carosello, se ben realizzato, riesce ad avere un ottimo coinvolgimento, resistendo tuttora anche alle nuove tendenze che virano sempre più verso i video e i reel.

In pratica ti stiamo dicendo che, se vuoi aumentare l’engagement della tua audience su Instagram, non devi trascurare la potenza del formato carosello.

Partendo da una forte strategia di contenuti e da una sapiente alternanza di post singoli, caroselli, reel e storie, vedrai crescere la fedeltà dei tuoi utenti e, di conseguenza, le conversioni del tuo business.

carosello-instagram-cosa-scrivere

I vantaggi dei post carosello di Instagram

Con i caroselli Instagram puoi:

  • raccontare una storia completa attraverso immagini o grafiche.
  • Condividere contenuti più approfonditi senza sovraccaricare i feed dei tuoi follower e senza fare tanti post diversi che potrebbero essere dispersivi e noiosi.
  • Puoi anche creare contenuti mirati per un segmento del tuo pubblico, ad esempio mostrando più prodotti o servizi insieme o affrontando in modo più approfondito uno degli argomenti di interesse per la tua nicchia.

Grazie a Canva (scopri come usare Canva se sei freelance) ti sarà facile creare dei caroselli con grafiche informative e promozionali attraenti con cui raccontare il tuo business, approfondire un argomento che interessa la tua community, parlare di te e di ciò che ti appassiona, o anche promuovere i contenuti del blog. 

Come scrivere un post carosello Instagram

A questo punto potresti chiederti: “Perché dovrei dedicare del tempo a creare un Carosello invece di utilizzare una sola immagine?”. Per cominciare, oggi i Caroselli sono il formato più popolare dopo i video e, se ben studiati, riescono a ottenere anche un ottimo numero di like e commenti.

Inoltre, sono più facili da creare rispetto ai video o ai reel. Con i caroselli puoi lavorare sui modelli. Questo significa che, dopo aver creato il tuo primo carosello su Instagram e aver scelto la tua linea stilistica, avrai già uno scheletro su cui costruire i tuoi successivi post.

post-instagram-scrittura

Pensa al carosello come a una rappresentazione visiva del tuo messaggio. Infatti questo tipo di post ha la capacità di far arrivare in modo veloce il tuo messaggio al tuo pubblico e, siccome non tutti leggono le lunghe didascalie, se vuoi davvero farti ascoltare, questo è il formato migliore.

Vuoi creare dei caroselli davvero efficaci per il tuo profilo professionale? Segui passo passo i nostri consigli e scoprirai quanto è semplice!

Prima immagine del carosello: parti con un titolo accattivante

La prima immagine del carosello Instagram è forse quella più importante perché deve attirare l’attenzione e convincere l’utente a scorrere le altre slide. 

La diapositiva introduttiva deve indicare chiaramente l’argomento di cui parlerai con un titolo accattivante. L’aggiunta di un buon sottotitolo darà alle persone un motivo in più per scorrere oltre.

Se vuoi che le tue diapositive siano chiare e comprensibili, assicurati di usare immagini di alta qualità e un carattere a contrasto con lo sfondo, di facile leggibilità. 

Ricorda che ci vogliono pochi decimi di secondo per indurre le persone a passare oltre. Oltre a (ovviamente) contenuti interessanti, anche un testo chiaro e leggibile è importante per attrarre i tuoi utenti.

Seconda immagine: definisci l’argomento

Usa la seconda diapositiva per precisare l’argomento. Questa slide dovrebbe essere come l’introduzione di un articolo blog: dopo aver attirato con il titolo, qui devi spiegare al tuo lettore nel dettaglio perché andare avanti. 

Usa parole semplici e frasi concise: il miglior contenuto comunica chiaramente, motivo per cui questo passaggio è così importante. Se invece usi troppo gergo tecnico, farai scappare i lettori. 

caption-instagram

Successive slide: mostra i vantaggi e condividi il tuo messaggio

Queste sono le immagini del carosello che arrivano al cuore della questione. Snocciola l’argomento di cui tratti e tutti i suoi vantaggi. 

Tieni in considerazione che i caroselli Instagram devono essere leggibili, quindi è meglio avere più diapositive piuttosto che troppo testo in una sola. Ad esempio, puoi usare una slide per ogni punto fondamentale del tuo discorso. 

Nella penultima, concludi sommando tutto ciò che hai detto in precedenza e lascia aperto uno spiraglio che porterà gli utenti a leggere la tua CTA.

Immagine finale: invito all’azione 

L’ultima immagine del Carosello deve includere una CTA coinvolgente. Questo passaggio è importante tanto quanto il gancio sulla prima immagine perché, come saprai, un forte invito all’azione incoraggia le persone a interagire con i tuoi post in modo significativo. 

Evita CTA generiche come “clicca mi piace”, “commenta” o “taggami”: molto probabilmente il tuo invito verrà ignorato. Piuttosto che sperare che il tuo pubblico faccia qualcosa, devi dire loro cosa fare di preciso.

Ad esempio, puoi porre una domanda o una richiesta specifica correlata al tuo post. Chiedi il parere degli utenti come se stessi parlando a ognuno di loro singolarmente.

Suggerimento extra

Una buona pratica è anche quella di inserire un tuo primo piano nella diapositiva finale per dare un volto al tuo marchio e ricordare alla tua community chi sei. 

L’importanza della caption per il tuo carosello

Ok, hai usato il carosello per descrivere la tua idea a fondo ed è pronto per essere pubblicato. Ferma! Non ancora. Hai pensato alla caption per il tuo post? 

instagram-tips

Non fare l’errore di pubblicare il tuo Carosello senza aggiungere una didascalia ben fatta. Infatti, puoi usare questo spazio per dare ancora qualche altra informazione sull’argomento di cui stai parlando. 

Inoltre, nella caption puoi anche aggiungere una breve descrizione della tua attività e dei tuoi prodotti e ricordare ai tuoi utenti perché ti seguono.

Infine, non dimenticare di corredare il tutto con i tuoi hashtag, l’ingrediente finale per scrivere il carosello perfetto di Instagram. 

Contenuti dell'articolo

Potrebbe interessarti anche...