Call di progettazione e strategia

2h su ZOOM con tutto il team Lofacciodigital per analizzare il tuo progetto: il punto di partenza, i servizi offerti, i tuoi obiettivi e gli step per raggiungere il risultato che desideri

Digitalizzare un’ attività o muovere i primi passi verso una nuova idea di business, oggi richiede uno sguardo d’insieme e strategico su diversi canali di comunicazione, dal sito web, ai social media, al blog, al podcast, passando per YouTube, la newsletter, e tanto altro.

Da dove partire? Su quali canali investire? Quali servizi lanciare per primi?

Serve un piano d’azione!

La comunicazione, in tutte le sue sfumature, è solo la punta dell’iceberg di un lavoro più profondo sulle fondamenta della tua idea. La libera professione, l’imprenditoria, è una maratona a cui devi allenarti giorno dopo giorno imparando a tenere sotto controllo le risorse a disposizione, spendendole al momento giusto lungo il tragitto.

 

Rallentare per andare più veloce.

La nostra chiamata di progettazione è un momento di brainstorming strategico che ti permette di focalizzare meglio la strada da percorrere e vagliare le varie possibilità, valutando insieme energie, tempo e budget per portare il tuo progetto al livello successivo o per digitalizzare la tua attività.

Online e offline: due mondi che comunicano

 Digitalizzare la tua attività significa attrarre potenzialmente più clienti e creare un rapporto ancora più forte e consolidato con chi già è fidelizzato. Un sito web performante ti permette inoltre di risparmiare tempo, migliorare l’esperienza del tuo cliente al momento dell’acquisto dei tuoi servizi, e vendere, se lo desideri, prodotti digitali fruibili in ogni momento. I social ti connettono in maniera estemporanea al tuo pubblico e la newsletter è un canale intimo dedicato.
Youtube, il blog e il podcast, sono alcuni dei tanti asset che puoi costruire per rendere il tuo flusso di lavoro costante e progressivamente in crescita nel tempo.

Scegliere come e da dove partire e a quali canali dare priorità.
Ecco che la call di progettazione fa proprio al caso tuo.

COS’È LA CALL DI PROGETTAZIONE, E A COSA SERVE?

La CALL DI PROGETTAZIONE è un’esperienza trasformativa per te e il tuo business: 2 ore di confronto attivo, live su Zoom con un team dedicato al tuo progetto.

In un unico momento intensivo incontrerai:

  • una digital strategist e business coach
  • una web designer
  • una copywriter esperta
  • una social media manager e professional organizer
  • un’esperta di advertising

Ogni business richiede studio del mercato e del contesto, analisi del target e degli obiettivi di comunicazione, oltre che di vendita. Tutto questo lavoro dietro le quinte va organizzato, strutturato, misurato prima e dopo, e anche ridefinito quando occorre.

La CHIAMATA DI PROGETTAZIONE ha lo scopo di aiutarti a focalizzare quali possono essere le prime azioni da mettere in campo per portare il tuo progetto al prossimo livello, che tu debba digitalizzare un’attività già esistente, lanciare nuovi servizi o analizzare un’idea ancora embrionale.

3 buone ragioni per prenotare la tua chiamata di progettazione:

  • Risparmi tempo, perché se dovessi incontrare 1:1 ognuna delle figure professionali che incontrerai all’interno della chiamata di brainstorming, dovresti prendere in considerazione diversi momenti di consulenza.
  • Risparmi energie: esponi il tuo progetto un’unica volta a tutto il team e ricevi tutti i feedback contemporaneamente, oltre alla visione strategica e all’analisi dei passi da affrontare, calati su una linea temporale.
  • Risparmi soldi: successivamente alla call, oltre ad un report dell’incontro, ricevi un preventivo di affiancamento per le azioni delineate. E in caso volessi proseguire, la call di progettazione viene considerata come acconto!

3 buone ragioni per prenotare la tua chiamata di progettazione:

  • Risparmi tempo, perché se dovessi incontrare 1:1 ognuna delle figure professionali che incontrerai all’interno della chiamata di brainstorming, dovresti prendere in considerazione diversi momenti di consulenza.
  • Risparmi energie: esponi il tuo progetto un’unica volta a tutto il team e ricevi tutti i feedback contemporaneamente, oltre alla visione strategica e all’analisi dei passi da affrontare, calati su una linea temporale.
  • Risparmi soldi: successivamente alla call, oltre ad un report dell’incontro, ricevi un preventivo di affiancamento per le azioni delineate. E in caso volessi proseguire, la call di progettazione viene considerata come acconto!

La forza di quello che offriamo, oltre all’esperienza e alle competenze che portiamo, sta anche nell’avere a disposizione per 2 ore un team completamente dedicato al tuo progetto. Un team, tra l’altro, ampiamente rodato, flessibile e per certi versi intercambiabile: siamo una realtà in continua crescita, basata su collaborazioni stabili e durature e un team di lavoro che ormai ruota contemporaneamente intorno a più progetti da tre anni, in un mix di consulenza, coaching, mentoring e operatività.

Hai tante idee ma non sai come incanalarle nella tua comunicazione?

La CALL di PROGETTAZIONE è investire del tempo in un confronto utile e di qualità, con delle prospettive differenti dalle tue, con una visione esterna in grado di gettar luce su punti di forza o di debolezza, sulle eventuali lacune o sulle nuove opportunità.

Spesso le idee migliori arrivano proprio dal confronto con gli altri e quando metti “nero su bianco” e ad alta voce tutti i pensieri e tutte le strategie a cui stai pensando, ma che non sai bene come attuare. Le due ore insieme diventano un momento importante per gettare le basi di un nuovo modo di vivere la tua professione, con una visione più ampia e incentrata su nuovi input.

Ma è anche un modo per diradare la nebbia che talvolta non ti permette di vedere delle sfumature importanti e determinanti per la tua attività.

COME FUNZIONA A LIVELLO PRATICO?

Dopo una prima chiamata conoscitiva di candidatura, della durata di 30 minuti, ti proporremo due date per incontrarci online live su Zoom per la chiamata di progettazione, fornendoti tutte le indicazioni in fase di prenotazione.

Successivamente alla chiamata di progettazione è previsto un allineamento interno aziendale e la consegna di un report dettagliato della chiamata, entro 15 giorni lavorativi con: il riassunto dei punti focali emersi in fase di brainstorming, un preventivo dettagliato e un piano di azione verso gli obiettivi portati.

La call di progettazione è un servizio pensato sia per imprenditrici e startup, che per liberi professionisti, ma anche team di lavoro verso un unico obiettivo.

Quanto costa la CALL DI PROGETTAZIONE?

450 Euro + iva e include:

  • report dettagliato della call
  • registrazione dell’incontro
  • piano d’azione e preventivo di proseguimento

In caso di conferma, ti metteremo in contatto con la nostra amministrazione per i dettagli.

In caso di conferma anche del preventivo successivo alla chiamata, quanto versato verrà considerato come acconto dell’intero progetto.